Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO
Descrizione: 

Il corso gratuito Tecnico programmatore CAD-CAM (modulo finale) SI RIVOLGE A DISOCCUPATI E OCCUPATI.             

Il Tecnico programmatore CAD CAM è in grado di elaborare ed apportare modifiche ad un progetto realizzato su un sistema CAD, di elaborare il programma e la relativa documentazione tecnica. Partendo da un modello matematico realizzato su un sistema CAD, elabora, mediante un sistema CAM, il percorso utensile finalizzato alla lavorazione dei particolari su macchine a controllo numerico. E' una figura professionale d'interfaccia tra l'ufficio tecnico e l'ingegnerizzazione del prodotto. Può trovare impiego in aziende di produzione di qualsiasi dimensione.
Questo corso permette di conseguire la specializzazione regionale post diploma di Tecnico programmatore CAD CAM con una durata inferiore a quanto prevede lo standard formativo regionale tramite il riconoscimento come credito formativo di competenze, abilità e conoscenze essenziali maturate in precedenti attività formative e/o attività lavorative coerenti (previa valutazione delle competenze acquisite)
Si tratta quindi del modulo finale con esame di specializzazione di una serie di altri percorsi modulari e/o competenze maturate e riconosciute in contesti non formali.
In particolare le competenze previste per questa figura professionale sono completate ne corso tramite le seguenti unità formative

  • PROCESSO PRODUTTIVO
  • PROGETTAZIONE PRODOTTO
  • CAD-CAM LIVELLO AVANZATO - DAL DISEGNO AL PERCORSO UTENSILE
  • REALIZZAZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI CON M.U. a C.N.

l'allievo completa la propria formazione approfondendo l'analisi delle caratteristiche dei processi produttivi con l'elaborazione di soluzioni progettuali idonee per ottimizzare il processo stesso e realizzare prodotti di qualità
                

FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che ENGIM Piemonte ETS intende presentare alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite l'avviso DIRETTIVA FPL - PR FSE+ 2021/2027 per la formazione di giovani e adulti occupati e disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti
COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito 

MODALITà DI ACCESSO:In caso di tipologie di diplomi diverse da quelle di tipo tecnico-industriale o di qualifica professionale nel settore, si prevede una prova di ingresso composta da accertamento delle seguenti conoscenze:
1) Disegno tecnico: metodi di rappresentazione e simbologia a livello elementare
2) Tecnologia dei materiali e delle lavorazioni: conoscenza elementare delle principali caratteristiche dei materiali ad uso industriale
3) Uso del PC: gestione dei file, videoscrittura e foglio elettronico a livello base
Oltre al diploma di Istruzione Secondaria Superiore, Il requisito di ingresso fondamentale di questo corso è il possesso di una serie di esperienze pregresse acquisite in azienda o altri contesti non formali (eventualmente riconoscibili tramite un servizio gratuito di Individuazione, Valutazione e Certificazione di competenze) e/o la frequenza positiva di corsi precedenti che possano consentire di dare come credito il tirocinio formativo in azienda e le competenze di base inerenti le tecnologie CAD e CAM e la programmazione CN.
A titolo di esempio sono riconoscibili come crediti moduli formativi tipo i seguenti, presentando la relativa certificazione di competenze:
TECNOLOGIE CAD 2D - LIVELLO BASE, di 30 ore
TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM - LIVELLO BASE, DI 50 ore e
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE ALLE M.U. A C.N. - LIVELLO BASE - di 50 ore

Da MARZO 2025 - il corso parte al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti e sono previste più edizioni del corso
Stato corso: 
In avvio
Anno formativo: 
2025/2026
Scolarità richiesta: 
Diploma istruzione di II grado
Totale ore corso: 
250

INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato